Le informazioni fornite sul sito www.giunchi.com, sono
di natura generale e puramente divulgative; non possono sostituire in alcun caso il consiglio
di un medico abilitato (cioè laureato in
medicina e abilitato alla professione), o, in
specifici casi, di altri operatori sanitari
(odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e
così via).
Il sito propone note sulla salute, o riconducibili a
pratiche con scopi terapeutici che potrebbero non
applicarsi ai vostri sintomi.
Di più, persone con i medesimi sintomi
necessitano solitamente di cure diverse, poiché
ognuno è unico e speciale.
Eventuali informazioni su procedure terapeutiche,
posologie, e descrizioni di rimedi naturali o prodotti
d'uso presenti nelle note e negli articoli pubblicati
sono solo illustrative e non permettono l'acquisizione
della manualità e dell'esperienza necessari per il loro
uso o la loro pratica.
Nessuno può essere ritenuto responsabile circa i
risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o
tentativo di utilizzo di una qualsiasi informazione
presente in qualsiasi sezione del sito
www.giunchi.com.
Niente in questo sito, è interpretabile come un tentativo
di dare un'opinione medica.
In quanto sito dedicato alla naturopatia, non
vengono fatte diagnosi, ma valutazioni energetiche e non
si propongono cure, ma strategie di intervento con metodi
naturali per riportare l'armonia tra i vari piani
dell'individuo, al fine di aiutarlo a ritrovare la via
della propria Anima e con ciò l'equilibrio originario di
Corpo-Mente-Spirito.
Tutti i materiali presenti nel sito sono di proprietà dei
legittimi proprietari e il responsabile garantisce la
piena disponibilità a eliminare immediatamente qualsiasi
materiale rappresenti violazione di Copyright degli aventi
diritto.
Questo Sito contiene collegamenti (link) a Siti
controllati da soggetti diversi da
www.giunchi.com. Usando tali link uscirete da questo
Sito.
Altri Siti web, controllati da soggetti diversi da
www.giunchi.com, possono contenere link a questo
Sito.
I Siti ai quali ci si può collegare dal presente Sito o
che possono collegarsi a esso non sono sotto il controllo
di www.giunchi.com, che non si può perciò ritenere
responsabile dei loro contenuti.
www.giunchi.com fornisce/permette tali link solo a
beneficio dei suoi visitatori. Resta perciò inteso che
l'esistenza di questi link non significa che
www.giunchi.com assume, sostiene o accetta, qualsiasi
responsabilità per i contenuti o l'uso di tali Siti.
Informativa sul trattamento dei dti personali ai sensi del
Regolamento (UE) n. 2016/679
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679,
anche denominato General Data Protection Regulation (di
seguito il "GDPR"), il circolo culturale “I Giunchi”
informa che i dati personali (di seguito i "Dati"),
saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR
e di ogni normativa applicabile in riferimento al
trattamento dei dati personali in conformità
all'informativa che segue.
1. Titolare del
trattamento. Responsabile della protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento dei dati è
“I Giunchi”, con sede legale in Via Paolo Veronese, 32,
25124 Brescia (di seguito il "Titolare"). Il
Responsabile della protezione dei Dati è Antonio
Cavagnini, contattabile all'e-mail
antoniocavagnini@giunchi.com per informazioni sul
trattamento dei Dati.
2. Categorie di
Dati.
I Dati trattati dal Titolare includono:
(i) dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso),
indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono,
indirizzo email); (ii) dati bancari e/o di pagamento.
“Dati di navigazione”
Quando l’utente visita un sito, la sua
presenza sul SITO stesso è anonima. I sistemi
informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del
loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono
raccolte per essere associate a interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero,
attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti
da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano
gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli
indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il
metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,
la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice
numerico indicante lo stato della risposta data dal
server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri
relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico
dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo
fine di ricavare informazioni statistiche anonime
sull’uso dei SITI e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono
utilizzati c.d. “cookies persistenti” di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Non vengono utilizzati i c.d. “cookies
di sessione”, cookies che non vengono memorizzati in
modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono
con la chiusura del browser.
“Dati forniti volontariamente
dall’utente”
I dati personali dell’utente vengono
dallo stesso forniti sui SITI per la “richiesta di
contatto” o “iscrizioni a corsi, newsletter o altro” e
utilizzati per corrispondere con esso. L’invio
facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica
agli indirizzi indicati su questo sito comporta la
successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente,
necessario per rispondere alle richieste, nonché degli
eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
3. Finalità e base
giuridica del trattamento. Legittimo interesse.
I Dati saranno trattati per
l'adempimento di finalità amministrative legate alle
donazioni e ad obblighi di legge, ai sensi dell'art. 6,
comma 1, lettera b) e c) del GDPR, nonché il
perseguimento del legittimo interesse del Titolare,
all'art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, in riferimento
a:
a. espletamento di tutte le fasi connesse alla donazione
e/o all'adesione ai progetti e appelli specifici
promossi dal Titolare, ivi comprese attività strumentali
(es.: comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di
donazione);
b. rispetto di procedure amministrative interne e
adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti
in Italia;
c. l'invio di comunicazioni di natura promozionale
relative a progetti, attività e iniziative, nonché
sondaggi e ricerche riservati ai donatori e ad altri
soggetti che hanno in precedenza manifestato interesse
alle azioni del Titolare, al fine di sensibilizzare il
pubblico ai propri progetti a scopo non lucrativo.
In ogni caso, il trattamento dei Suoi Dati effettuato
sulla base del proprio legittimo interesse del Titolare
avviene, oltre che nel rispetto di quanto previsto
all'art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, anche in
conformità a quanto disposto al considerando n. 47 e
all'Opinion n. 6/2014 Article 29 Data Protection Working
Party, par. III.3.1.
4. Modalità del trattamento.
I Dati sono raccolti e registrati in
modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra
indicate e sono trattati anche con l'ausilio di
strumenti elettronici e automatizzati, anche mediante
l'inserimento e l'organizzazione in banche dati, in
conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di
misure di sicurezza, e, comunque, in modo tale da
garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati
stessi.
5. Destinatari o
categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi
accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai
seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal
Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili – la
cui lista è disponibile presso la sede del Titolare - o
incaricati:
• organizzazioni non lucrative del gruppo di cui fa
parte il Titolare, dipendenti e/o collaboratori a
qualsivoglia titolo del Titolare;
• soggetti pubblici o privati, persone fisiche o
giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo
svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento
della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia
tenuto a comunicare i Dati in forza di obblighi legali o
contrattuali.
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
6. Periodo di
conservazione.
I Dati saranno conservati per un
periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni per
finalità amministrative e, comunque, per il tempo
strettamente necessario al perseguimento dell'interesse
legittimo del Titolare.
7. Diritti di
accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Il Titolare informa che sono
riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del
GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica
richiesta all'indirizzo email
antoniocavagnini@giunchi.com, Si potrà:
a. ottenere la conferma che sia o meno in corso un
trattamento dei propri dati personali;
b. qualora un trattamento sia in corso, ottenere
l'accesso ai dati e alle informazioni relative al
trattamento, nonché richiedere una copia dei dati
stessi;
c. ottenere la rettifica dei dati inesatti e
l'integrazione dei dati personali incompleti;
d. ottenere, qualora sussista una delle condizioni
previste dall'art. 17 del GDPR, la cancellazione dei
propri Dati;
e. ottenere, nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR, la
limitazione del trattamento dei propri Dati;
f. ricevere i propri Dati in un formato strutturato, di
uso comune e leggibile da dispositivo automatico e
richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se
tecnicamente fattibile.
8. Diritto di
opposizione.
Ai sensi dell'art. 21 del GDPR, Lei
godrà altresì del diritto di opporsi in qualsiasi
momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il
perseguimento del legittimo interesse del Titolare
scrivendo all'indirizzo email
antoniocavagnini@giunchi.com. In caso di opposizione, i
Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che
non sussistano motivi legittimi per procedere al
trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti
e sulle libertà degli interessati, oppure per
l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria.
9. Diritto di
proporre reclamo al Garante.
Il Titolare La informa altresì che
potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei
Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati
violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR o
di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le
modalità indicate sul sito internet del Garante per la
Protezione dei Dati Personali accessibile
all'indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Informazioni richieste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62
Essendo un sito culturale no-profit, ad aggiornamento
aperiodico, questo sito non è, in alcun modo e in
nessuna delle sue parti, da considerarsi una testata
elettronica. Esso si avvale di contributi creativi,
liberi e gratuiti, di collaboratori volontari.
- TIPOLOGIA DEL SITO: amatoriale
- RESPONSABILE: Antonio Cavagnini - email:
antoniocavagnini@yahoo.it (ulteriori informazioni
anagrafiche saranno fornite su richiesta della
Competente Autorità)
- SEDE LEGALE: presso il titolare
- AGGIORNAMENTI: saltuari, vengono indicati con la
data inserita nella pagina di apertura
- SERVER OSPITANTE:
o Aruba S.p.A.
o Via San Clemente, 53
o 24036 Ponte San Pietro (BG)
o P.IVA 01573850516
o C.F. 04552920482
o CCIAA AR 7155/98
o sito http://www.aruba.it
o Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni nº 473